COMPOSTE FRUTTA
Prodotta con soli frutti coltivati nei nostri orti. Puri e genuini.
Le composte di frutta sono ideali per la colazione o la merenda spalmate sul pane o sulle gallette di mais. Sono perfette anche per farcire dolci fatti in casa e da abbinare ai formaggi.
Attenzione a non dimenticare che la composta è realizzata da una minor quantità di zucchero rispetto alle classiche marmellate e confetture, per cui dopo aperte è consigliato conservarle meno a lungo in frigorifero per 2-3 giorni.
La composta di prugne, è un prodotto a base di frutta che si distingue per l'alto contenuto di prugne (almeno il 65%) e un basso tenore di zuccheri, rendendola meno dolce della marmellata e della confettura. Ha un sapore intenso, talvolta con una nota aspra, e una consistenza morbida e corposa, a volte con pezzi di frutta. È adatta per la colazione, la merenda, dolci e per accompagnare formaggi, grazie alla sua versatilità e al profilo gustativo.
Abbinamenti salati, Si sposa bene con formaggi stagionati o sapidi, come il Taleggio, e può accompagnare carni.
La composta di albicocche, è un preparato di frutta, ottenuto dalla lavorazione delle albicocche, che si caratterizza per un sapore dolce e intenso di frutto, una consistenza che può variare da cremosa a più corposa, con o senza pezzi di frutta, e il suo colore arancione vivido. Viene spesso preparata con processi a bassa temperatura o sottovuoto per preservare le proprietà nutrizionali e il gusto genuino, e può essere dolcificata con zuccheri naturali della frutta, zucchero d'uva o con l'aggiunta di succo di mela. È ottima da gustare a colazione su pane e fette biscottate, come ingrediente per dolci, o per accompagnare yogurt e gelato.
La composta di fragole, è un prodotto alimentare realizzato con fragole, zucchero e succo di limone (o succo di mela), che viene cotto a bassa temperatura e sottovuoto per concentrare i sapori, preservare gli aromi e le proprietà nutritive della frutta, ottenendo una consistenza morbida, spalmabile e ricca di pezzi di frutta, perfetta per colazione, merende o come ingrediente in dolci.
La composta di fichi, è un preparato a base di fichi cotti, con una consistenza meno omogenea e un contenuto di zuccheri inferiore rispetto alla confettura, perché si distingue per i pezzi di frutta ben visibili e un sapore intenso e naturale. Si può consumare da sola, spalmata su pane, come accompagnamento per formaggi stagionati e salumi, oppure come ripieno per dolci e crostate.
La composta di pesche bianche, è una conserva dolce e vellutata, caratterizzata dal sapore delicato e profumato della pesca bianca, che si distingue per la polpa chiara e morbida. Il suo aspetto è quello di una purea densa, ma con la possibilità di trovare ancora dei pezzetti di frutta, e il suo colore tende al bianco avorio. Gli ingredienti principali sono le pesche bianche, zucchero e succo di limone, ma esistono varianti che usano mele per addensare o che sono completamente senza zuccheri aggiunti.
La marmellata di arance, è un preparato dolce e aromatico, fatto con arance e zucchero, che si distingue per il suo sapore che unisce la dolcezza della polpa a una leggera nota amara e rinfrescante della scorza. La sua preparazione avviene tramite la cottura di arance tagliate a fette, a volte con aggiunta di scorze, zucchero e succo di limone, fino a ottenere una consistenza densa e un'aromatizzazione intensa. È ideale per la colazione, spalmata su pane o fette biscottate, ma si abbina bene anche a formaggi freschi e stagionati, e come ripieno per dolci
La marmellata di limoni è una conserva a base di limoni freschi (spesso con la scorza), zucchero, acqua e talvolta gelificante (come la pectina) e acido citrico, cotta fino a ottenere una consistenza vellutata e un sapore vivace, fresco e agrumato con una punta di aspro. Il profumo intenso e gli oli essenziali della scorza rendono l'esperienza gustativa unica, adatta per colazioni, merende, accompagnamento di formaggi stagionati o come ingrediente per dolci