MUSEO VECCHI ATTREZZI
non ho accumulato e sistemato nel
mio piccolo museo interno tutti questi oggetti solo per farli sfuggire al logorio del tempo, ma anche perché rimangano vivi, con cura e amore, per le future generazioni e perché nulla di
quanto ha segnato la vita e la storia dei nostri padri debba essere dimenticato dai figli.
Lo scopo è di mostrare tutto questo
ai giovani perché ne conoscano il loro passato e siano così in grado di capire meglio il loro tempo.
Museo orto botanico Osoppo „Daniele
Flaugnatti“
Dall’inizio della realizzazione dell’orto
botanico „Daniele Flaugnatti“ molti privati ci hanno fatto dono di vecchi attrezzi agricoli per l’artigianato casalingo. In questi sette anni abbiamo immagazzinato una grande quantità di oggetti
che superano le 800 unità, suddivisi in varie tipologie. Questi attrezzi sono la testimonianza del vissuto delle nostre famiglie rurali, di cui una parte non propriamente della nostra zona, ma
introdotti a seguito della grande emigrazione stagionale che i nostri avi, per motivi di sopravvivenza hanno dovuto accettare. Rientrando durante il periodo invernale, portavano con se diversi
oggetti in uso nei paesi laddove prestavano la loro opera.Abbiamo così deciso di esporli in un luogo al coperto, per dar modo alle generazioni future di poterli ammirare.
RINGRAZIAMO TUTTI COLORO CHE
SPONTANEAMENTE HANNO CONTRIBUITO CON LE LORO DONAZIONI ALL’ARRICCHIMENTO DEL MUSEO