FARINA E GALLETTE DI GRANOTURCO (ZEA
MAYS L.)
La farina di granoturco (o mais) antica come le tradizioni della nostra terra, schietta e genuina come la gente che la abita.
La granella di queste piccole pannocchie, produce una farina gialla.
Dopo la raccolta, le pannocchie vengono lasciate asciugare all’aria, poi con un mulino che conserva le caratteristiche di un tempo, viene macinata
lentamente la granella per conservare intatti i principi nutritivi e sprigionare tutta la seduzione di profumi, così da farVi assaporare la vera polenta e delle ottime gallette.
La polenta cotta a legna si prepara usando un paiolo di rame, alluminio o ghisa su un
fuoco vivo (camino o stufa a legna), portando a ebollizione l'acqua salata e aggiungendo la farina a pioggia, mescolando energicamente con un bastone di legno o una frusta per evitare
grumi. La cottura richiede almeno 45-50 minuti di mescolamento continuo, fino a quando la polenta si stacca dalle pareti del paiolo, dopodiché può essere versata su un tagliere.
(la potete trovare presso il nostro orto botanico, preferibilmente su prenotazione)
Le gallette di Storo sono snack croccanti senza glutine, prodotte con la farina di
granoturco Nostrano di Storo, acqua e sale. Vengono pressate a caldo e sono ottime come alternativa al pane, per la colazione, la merenda o come aperitivo, guarnite con speck, marmellate o
altri ingredienti salati e dolci.